IL MAL D’AUTO: UN PROBLEMA COMUNE DEI NOSTRI AMICI CANE E GATTO
Nel periodo di Natale o Capodanno capita spesso di fare un viaggio in auto (più o meno lungo) con il nostro amico cane o gatto e spesso ci si deve confrontare con un problema comune: il mal d’auto (cinetosi).
Cosa è il mal d’auto?
Il mal d’auto del cane e del gatto o cinetosi è un disturbo causato dall’eccessiva stimolazione delle delicate strutture dell’equilibrio situate nell’orecchio interno (apparato vestibolare), quando il corpo è sottoposto a sollecitazioni rapide come quelle indotte dal movimento.
Come riconoscere il mal d’auto del cane e del gatto?
Agitazione, ipersalivazione, abbaiare o miagolare insistente, minzione, vomito
Cosa fare per prevenire il mal d’auto del cane e del gatto?
a) abituare il cucciolo o il gattino fin da piccolo a viaggiare in auto facendo inizialmente brevi tragitti
b) abituare il gattino al trasportino lasciandolo a sua disposizione anche a casa
c) spruzzare all’interno del trasportino feromoni facciali (reperibili in commercio)
d) somministrare un piccolo pasto prima del viaggio (se il tragitto è breve lasciare a digiuno l’animale)
e) fare delle soste regolari a intervalli di due ore e somministrare acqua
f) mantenere una temperatura di circa 20 gradi all’interno dell’abitacolo.
g) non rimproverare il cane o il gatto se vomitano o sporcano in auto: aumenterebbe solo il loro stato di agitazione
h) CHIEDERE CONSIGLIO AL MEDICO VETERINARIO CHE SAPRA’ INDICARVI IL FARMACO CONTRO LA CINETOSI PIU’ ADATTO AL VOSTRO ANIMALE E LE RELATIVE MODALITA’ DI SOMMINISTRAZIONE ( es :CERENIA, KILLITAM, HALKAN )
Post Footer automatically generated by wp-posturl plugin for wordpress.
L'articolo MAL D’AUTO CANE E GATTO: COSA FARE! sembra essere il primo su CLINICA VETERINARIA GAIA - ANCONA.